Dichiarazione di accessibilità

Che cos'è l'accessibilità digitale?

L’accessibilità digitale ha lo scopo di eliminare le barriere che potrebbero ostacolare le persone con disabilità applicando regole e best practice. 

Un contenuto accessibile (sito web, documento, app...) permette a qualunque persona con disabilità di accedere e di interagire con la stessa informazione di una persona priva di handicap. Alcuni strumenti, noti come tecnologie assistive, fanno da tramite tra la persona e il contenuto consultato. 

Così, una persona ipovedente o non vedente può utilizzare uno screen reader. Questo software legge tutti i contenuti presenti sullo schermo o li traduce in braille. 

Una persona non udente può seguire un video grazie ai sottotitoli.

Alcune persone con deficit motori usano un software di riconoscimento vocale. Se gli elementi interattivi sono codificati in modo adeguato (bottoni, link...), possono navigare nell’interfaccia.

Infine, una persona con disturbi dell’attenzione godrà di un’esperienza migliore se può disattivare le animazioni.

Dichiarazione di accessibilità

Dato che abbiamo a cuore tutti i nostri clienti, l'accessibilità digitale è uno dei tanti modi in cui possiamo offrire una buona esperienza utente a tutti.
Negli ultimi anni, abbiamo apportato una serie di migliorie a questo proposito: le campagne interne di sensibilizzazione, gli audit sull'accessibilità e la nomina di una responsabile dell’accessibilità digitale.

I dettagli delle nostre iniziative di accessibilità digitale sono disponibili nel nostro rapporto. È aggiornato regolarmente.

Il sito “GoMo” è parzialmente conforme alle WCAG 2.2 livello AA.

È possibile:

  • esplorare il sito con un lettore di schermo;
  • navigare utilizzando solo una tastiera, un software di riconoscimento vocale o qualsiasi altro dispositivo diverso dal mouse; 
  • personalizzare la visualizzazione in base alle preferenze degli utenti (contrasto elevato, modalità scura);
  • ingrandire tutto il contenuto;
  • utilizzare i link di accesso rapido o gli skip link.

Alcune funzioni non sono del tutto accessibili, tra cui:

  • i documenti PDF; 
  • il modulo di chat, sviluppato da un’azienda di terza.

Redazione della presente dichiarazione di conformità

La presente dichiarazione è stata redatta il 22/04/2025.

Tecnologie utilizzate per la realizzazione della piattaforma

  • HTML5
  • WAI-ARIA
  • CSS
  • JavaScript
  • SVG

User agent, tecnologie assistive e strumenti utilizzati per verificare l'accessibilità

I test delle pagine web sono stati eseguiti con le seguenti combinazioni di browser web e screen reader:

  • Firefox/NVDA
  • Firefox/JAWS
  • Chrome/TalkBack

Per i test sono state utilizzate anche le seguenti estensioni:

  • HeadingsMap
  • aXe DevTools
  • Wave Toolbar

Contatti

Se incontri qualche difficoltà o hai bisogno di aiuto per accedere a qualsiasi area dei nostri servizi, contattaci al seguente indirizzo e-mail accessibility@salt.ch e ti ricontatteremo al più presto. Per le richieste clienti, per favore contatta il nostro servizio clienti.